Si sente spesso dire che la nostra alimentazione dovrebbe essere più ricca di fibra. Ma quali sono precisamente i suoi effetti sulla salute? Forse la risposta è più complessa di quello che pensiamo. Dell'argomento si è occupato un gruppo di ricercatori di vari centri americani e europei (Italia compresa) e i risultati del loro lavoro sono stati recentemente pubblicati sull' American Journal of Clinical Nutrition . Gli esperti hanno analizzato tutti gli studi osservazionali disponibili sull'argomento, concludendo che una dieta ricca di fibre è protettiva nei confronti di molte delle patologie più diffuse e invalidanti. "I dati più interessanti - spiega Nicola Veronese, del Cnr di Padova e primo autore della pubblicazione - riguardano il possibile ruolo benefico della fibra nei confronti delle più comuni malattie cardiovascolari, del tumore del pancreas e, in generale, sulla longevità. Gli effetti della fibra vanno ricondotti alle sue molteplici proprietà, a c...