Come capire se è CONTRATTURA o STIRAMENTO 1° Parte

Le lesioni muscolari sono all'ordine del giorno in chi pratica attività fisica a qualsiasi livello. Almeno il 25-30% degli infortuni sportivi sono rappresentati da contratture , stiramenti o strappi , cioè lesioni delle fibre muscolari diverse per l'entità del danno. "La contrattura si verifica quando il tessuto muscolare viene sollecitato oltre il suo limite di sopportazione fisiologico inducendo così a contrarsi involontariamente: le fibre muscolari no si rompono, ma c'è solo un'alterata capacità contrattile - spiega Gianfranco Beltrami, medico dello sport, docente del corso di laurea in Scienze Motorie dell'Università di Parma -. In caso di stiramenti , invece, il muscolo si allunga in modo eccessivo, sempre senza lacerarsi. La rottura, più o meno estesa, delle fibre muscolari caratterizza infine lo strappo . Il confine tra stiramento e strappo è labile: l'ecografia può aiutare a dirimere i dubbi". Quali sono i sintomi? "Dolore mal locali...