Nuove stranezze vanno a rendere ancora più complesso il fenomeno del placebo, l’intervento terapeutico “finto”. La prima arriva da una ricerca pubblicata sulla rivista Pain da un gruppo guidato da Claudia Carvalho, dell’Instituto Universitario de Ciencias Psicologicas, Sociais e da Vida di Lisbona, che mostra come il placebo “funzioni” anche quando il paziente è perfettamente consapevole di essere sottoposto a un trattamento simulato. La seconda, pubblicata sulla stessa rivista scientifica, da Alexander Tuttle, del Pain Genetics Lab Department of Psychology della McGill University di Montreal, indica invece che con il passare degli anni il placebo ha incrementato la sua efficacia, almeno per quanto riguarda il trattamento del dolore. L’esperimento con il mal di schiena La ricerca condotta da Claudia Carvalho e da altri esperti, tra cui Ted Kaptchuk dell’Harvard Medical School di Boston, che da anni si occupa di ricerca sul placebo, è stata condotta su persone affette da m...