La cronobiologia è la scienza che studia i ritmi biologici. I ritmi circadiani si riferiscono a fluttuazioni cicliche che si presentano regolarmente nel corso di ogni giorno solare sono di tipo esogeno (ambientali) ed endogeno (dentro l'organismo vivente). La ricerca scientifica ha ormai stabilito che la ritmicità è una proprietà fondamentale della materia vivente. Riguarda non solo la specie umana, ma tutte le manifestazioni viventi. Il termine deriva dalle parole latine circa (circa) e dies (giorno), ad evidenziare il fatto che il ritmo endogeno supera le 24 ore, ma viene modulato in un periodo di 24 ore da fattori esogeni. Questi ultimi includono la luce , la temperatura , l ' attività abituale (lavorativa e/o sportiva) e le influenze sociali . Il ritmo circadiano può essere rappresentato dall'analisi sinusoidale (una curva che sale e scende). Il periodo è...