Tutto il buono del caffè. Ma senza esagerare

Lungo o ristretto il caffè è un rito a cui pochi italiani si sottraggono. Ora una ricerca statunitense, pubblicata su Diabetologia , la rivista dell' European Association for the Study of Diabetes, suggerisce che si tratti di un'abitudine salutare, perché chi beve caffè risulterebbe maggiormente protetto dal diabete : lo dicono dati ottenuti seguendo per otto anni oltre 100 mila persone, per le quali si sono registrati i cambiamenti nel tempo delle abitudini nel consumo di caffè e l'eventuale comparsa di diabete di tipo 2. Ebbene, chi negli anni ha pian piano iniziato a bere un pò più di caffè, aumentando di circa una tazza l'introito quotidiano, ha visto scendere il pericolo di diabete dell'11 per cento; chi al contrario ha ridotto il consumo ha visto crescere la probabilità di diabete. C'è di più: il rischio di malattia in chi beveva oltre tre tazze di caffè al giorno è risultato del 37 per cento più basso rispetto a quello di chi si attestava su u...