Non sono solo le tossine ambientali a sbilanciare il sistema digerente di un individuo, ma si è scoperto che un'ampia gamma di sostanze tossiche - dette " obesogene " - sono in grado di innescare l'aumento di peso. In quanto tossine che inducono l'obesità, le sostanze obesogene danneggiano il nostro organismo interferendo con la funzionalità ormonale, per questo motivo sono note anche come "interferenti o perturbatori endocrini". Tale scoperta è relativamente recente, ma dal 2007 la lista delle tossine che possono determinare un aumento di peso si è costantemente allungata. Include gli ftalati, il bisfensolo A, le sostance ignifughe, l'acido perfluoroottanoico (PFOA) utilizzato per produrre il Telfon, il cloruro di polivinile (PVC), l'atrazina (un diserbante), il DDT, il tributilstagno e persino il triclosano, un additivo presente in alcuni saponi antibatterici. Queste sostanze chimiche si trovano nei seguenti oggetti: Scontrin...